Logo

coltivare l'amicizia
con piccoli gesti quotidiani

Per la scuola o per la famiglia, da realizzare da soli, con i familiari o con la propria classe: di attività per parlare di amicizia ce ne sono davvero per tutti i gusti… e per tutte le età. Scegli le tue preferite e, una volta realizzate, condividi con amici e parenti il frutto del vostro lavoro! Perché l'armonia e la collaborazione, come tante altre cose belle, si possono nutrire anche attraverso il passaparola.
L'ALBERO DELL'AMICIZIA
Scopri come rendere speciale il rientro a scuola! Realizza L’ALBERO DELL’AMICIZIA per ricordare ad alunne e alunni che l’amicizia è il filo magico che intreccia le nostre vite.
scarica i materiali
FACCIAMO AMICIZIA!
Un'attività per invitare alunne e alunni a guardare il mondo con occhi nuovi, riconoscendo il valore di ogni individuo, celebrando le nostre differenze e trovando gioia nella condivisione.
scarica i materiali
IL TOTEM DELL'AMICIZIA
Un’esperienza coinvolgente per riflettere su come le azioni individuali contribuiscano al benessere collettivo e su come, insieme, possiamo creare un ambiente in cui ogni studente si senta valorizzato
scarica i materiali
IL GIOCO DELL'AMICIZIA
Un viaggio emozionale che prepara i bambini ad essere cittadini del mondo più consapevoli, empatici e inclusivi, mostrando loro che le vere vittorie sono quelle che si conquistano insieme.
scarica i materiali
I BRACCIALETTI DELL'AMICIZIA
Come parlare di amicizia in famiglia in modo creativo? Realizzando insieme i braccialetti dell'amicizia, per imparare a dedicare tempo e attenzione agli altri e costruire relazioni positive.
scarica i materiali
I BISCOTTI DELL'AMICIZIA
Quali sono gli ingredienti fondamentali dell'amicizia? Celebra la condivisione e la magia dell’amicizia attraverso l’arte culinaria.
scarica i materiali

SCOPRI
Il PICCOLO LIBRO
DELL'AMICIZIA!

Una domenica in compagnia di Geronimo diventa per Benjamin l’occasione per scoprire il segreto dell’amicizia che lega lo zio e il suo esuberante vicino di casa, Eddy Kaiman, la travolgente Rebella Strong e il distratto Ficcanaso Squit. Perché un amico non è soltanto una persona uguale a noi, con cui si condividono gusti, interessi e tempo, ma è anche “altro” da noi, e sono proprio le differenze che aiutano a crescere insieme. Alla fine della giornata, Benjamin capirà che l’amicizia è troppo preziosa per lasciare che un piccolo litigio la rovini, e non va mai data per scontata, ma va coltivata. Si può litigare, ma se si è onesti con sé stessi e ci si vuole bene, si può fare la pace e diventare ancora più amici!
leggi di più